Dici "Addio" alla Concorrenza Sleale

SE VUOI SALVARE IL TUO LAVORO E I TUOI SACRIFICI DALLA CONCORRENZA SLEALE, UTILIZZA IL METODO C.S.A.​

Perché quando sospetti che la tua attività sia compromessa dalla concorrenza sleale è già tardi. 

A meno che non utilizzi col Metodo, quello di CSA, s’intende, che ti aiuta subito a recuperare il vantaggio del tuo competitor. Il fatto è che i sintomi della concorrenza sleale tardano a rivelarsi, anche perché spesso sono coinvolte persone in cui hai riposto la tua fiducia. Ma con l’esclusivo metodo CSA hai l’opportunità unica di reagire subito e capire immediatamente come tutelarti, per esempio, attraverso gli strumenti formativi e le diagnosi precoci della CHIAREZZA.

Se non segui il Metodo, invece, ti esponi al rischio di buttar via una montagna di soldi in azioni legali che potrebbero rivelarsi subito inutili o infondate all’esito della SUPERVISIONE.

SIAMO GLI UNICI AD ESSERE SPECIALIZZATI ESCLUSIVAMENTE IN CONCORRENZA SLEALE

Perché vuoi capire. Perché vuoi vincere e proteggere i frutti dei tuoi investimenti e sacrifici. Perché chi vince è il più furbo e il più furbo non è chi ti sta fregando, ma chi fa le cose esattamente come la legge vuole che tu le faccia.

Mi è sempre piaciuto risolvere i problemi, soprattutto alle persone. Sono un tipo molto preciso, estremamente protettivo ed empatico. Per questo, credo, i miei clienti sono pienamente soddisfatti del mio lavoro: curo (e risolvo) i loro problemi come se fossero miei.

E chi mi conosce sa che non è un modo di dire.

In oltre 13 anni di esperienza sul campo ho sviluppato un metodo unico che permette di incastrare il tuo competitor, di assicurarti le prove in brevissimo tempo e di risparmiare denaro, grazie alle strategie legali più efficaci ed innovative.

Abbiamo siglato accordi di conciliazione estremamente soddisfacenti.

Abbiamo ottenuto sequestri e descrizioni sia di materiale informatico, sia di merci, per la tutela di informazioni segrete, know-how, marchi d’impresa.

Abbiamo ottenuto inibitorie e divieti di contattare i clienti e divieti di vendere beni ai clienti, a cautela della sottrazione delle liste clienti e dello sviamento della clientela.

Col metodo C.S.A. individui la concorrenza sleale prima che sia troppo tardi, raccogli le prove prima che diventi impossibile, decidi la azione legale più appropriata per fermare il tuo competitor prima che distrugga la tua azienda, risparmi denaro e tempo.

come possiamo aiutarti?

Il prossimo step che devi seguire consiste nella compilazione del modulo che serve al nostro team per indicarti con precisione il servizio più adatto al tuo caso concreto.

Alla fine, solo tu puoi decidere le sorti della tua impresa.

CHIAREZZA

Liberati dalle incertezze.
247
  • Saprai subito se i comportamenti del tuo competitor sono leciti, o illeciti; violano un divieto di concorrenza; violano un patto di non concorrenza; violano l'art. 2105 c.c.
  • Saprai subito se i comportamenti del tuo competitor sono atti di concorrenza sleale
  • Riceverai parere sulla convenienza di continuare a perseguire il concorrente sleale.

SUPERVISIONE

Sistema l'affare con il tuo competitor!
997
749
  • Saprai subito se i comportamenti del tuo competitor sono leciti, o illeciti; violano un divieto di concorrenza; violano un patto di non concorrenza; violano l'art. 2105 c.c.
  • Saprai subito se i comportamenti del tuo competitor sono atti di concorrenza sleale
  • Riceverai parere sulla convenienza di continuare a perseguire il concorrente sleale.
  • Otterrai nostro parere su qual è il migliore strumento strategico, nel tuo caso concreto
PIù SCELTO

AZIONE

Raggiungi il risultato migliore.​
1.295
(a partire da)
  • Patti di non concorrenza e divieti di concorrenza con soci, amministratori, dipendenti, agenti, collaboratori e competitor
  • Transazioni e conciliazioni
  • Diffide e comunicati stampa
  • Ricorsi cautelari e citazioni per il risarcimento danni

AIUTACI AD AIUTARTI!

Candidati subito, se vuoi:

  • Individuare la concorrenza sleale prima che sia troppo tardi
  • Raccogliere le prove prima che diventi impossibile
  • Evitare che il caso, l’incertezza (e i furbi!) ti portino al fallimento 
  • Arginare il comportamento sospetto o incoerente di un dipendente. di un socio o di un agente

  • Difenderti dalla sottrazione o utilizzo abusivo di informazioni riservate

  • Difenderti dalla diffusione di informazioni false o non veritiere

  • Perseguire l’imitazione del marchio e/o di un prodotto o di iniziative commerciali.

     

Cosa dicono i nostri assistiti:

Domande frequenti

Forma di concorrenza rappresentata dall’utilizzazione diretta o indiretta di mezzi, tecniche comportamenti non conformi ai «principi della correttezza professionale» e idonei a danneggiare l’azienda di un concorrente.

Scopri di più

 

Forma di concorrenza sleale basata sulla copiatura dell’aspetto complessivo di un prodotto, tale da far credere al consumatore che il bene imitato proviene da un imprenditore quando, invece, è prodotto da un concorrente.

Scopri di più

Forma di concorrenza sleale che si concretizza in tentativi subdoli o denigratori per accaparrarsi la clientela con atteggiamenti o condotte contrarie alla professionalità e ancor prima alla buona fede e lealtà.

Scopri di più

Sono informazioni sia di carattere tecnico (formule o procedimenti industriali), sia di carattere commerciale (come tecniche di marketing, liste e classificazioni della clientela, politiche di prezzi e sconti) che abbiano i requisiti delle lett. a), b) e c) dell’art. 98 c.p.i.

Scopri di più

Lo storno di dipendenti è l’illecita sottrazione di dipendenti che viene posta in essere dall’azienda che assume il personale con il cosiddetto animus nocendi, cioè al solo fine di procurare un danno e con comportamenti e mezzi contrari ai principi di buona fede e di correttezza.

Scopri di più

La denigrazione consiste nella diffusione di notizie e apprezzamenti sui prodotti e sull’attività di un concorrente aventi l’idoneità a discreditarlo, cioè idonei ad intaccare il buon nome o la reputazione di cui gode l’impresa sul mercato e, quindi, a recare un danno anche solo potenziale sul mercato…

Scopri di più