Il Metodo C.S.A.

L'innovazione legale esclusiva per l'imprenditore che vuole vincere la concorrenza sleale.

Il metodo CSA è stato ideato per te che tieni alla tradizione, all’innovazione e al rispetto delle regole, alle risorse e agli investimenti aziendali.

Il Metodo mette nelle tue mani gli strumenti legali più potenti, nella giusta sequenza, che ti consentono di ottenere le soluzioni più immediate e più economiche, a seconda della situazione concreta in cui ti trovi.

Ecco perché, se sei un imprenditore che vuole vincere la concorrenza sleale, devi assolutamente conoscere e applicare il metodo CSA.

9 SOLUZIONI PERSONALI

3 SERVIZI DEDICATI

1 METODO UNICO

CHIAREZZA

I sintomi della concorrenza sleale tardano a manifestarsi anche perché spesso sono coinvolte persone in cui hai riposto la tua fiducia. Con gli strumenti formativi e le diagnosi precoci specifiche per il tuo caso ottieni immediata tutela e chiarezza.

SUPERVISIONE

Moltissimi imprenditori non sanno quali prove raccogliere, né come farlo e perciò sprecano soldi, tempo e risorse. Con la Supervisione ricevi soluzioni concrete, strategie esclusive e la dedizione totale del nostro team per provare i misfatti e risparmiare tempo e danaro.

AZIONE

Troppi imprenditori perdono l'occasione di conciliare o le cause perché non hanno prove sufficienti. Col Metodo CSA agirai in giudizio soltanto dopo aver verificato che controparte non è disponibile a conciliare, e soltanto se abbiamo raccolto prove vincenti.

Il metodo C.S.A. IN DETTAGLIO

Sai che il comportamento del tuo ex amministratore, socio, collaboratore, agente, dipendente, potrebbe essere lecito? E se, invece, puoi perseguirlo perché sta violando un divieto di concorrenza? Sai che puoi fermarlo anche con un patto di non concorrenza e una penale?

Ecco: in questa fase, ricevi gli strumenti formativi e, in più, l’assistenza legale per comprendere se i comportamenti che temi:

1. puoi evitare che accadano;
2. sono atti di concorrenza sleale e/o violazioni di privative industriali; 
3. sono atti perfettamente leciti;
4. violano un divieto di concorrenza, o un patto di non concorrenza.

Questo è il cuore del nostro metodo.

È qui che hai la grande ed unica opportunità di risparmiare soldi, tempi e incertezze: 

– delle cause, quando verifichiamo che  puoi sistemare subito l’affare col tuo competitor, attraverso una transazione, un patto di non concorrenza, un divieto di concorrenza;

– della raccolta delle prove,  perché tutte le tue risorse vengono concentrate sulle notizie che ti servono per vincere la causa, che noi scremiamo da quelle prive di importanza, attraverso le migliori strategie ideate apposta per te. Così, acquisisci le prove, senza suscitare clamori o allarmismi che pregiudicano l’esito dell’azione legale, attraverso ricerca di documenti, fotografie, file audio, video, chat, testimoni, investigazioni ed altro ancora.

 delle cause perse, perché quando verifichiamo che non puoi percorrere nessuna strada, noi ti facciamo fermare qui.

E’ qui che ricevi l’autorevole parere di C.S.A. sulla soluzione che più si addice al tuo caso specifico.

Immediati i vantaggi concreti:

1) Risparmi soldi, tempo e risorse;
2) Raccogli le prove della concorrenza sleale;
3) Decidi in che modo reagire alla concorrenza sleale.

Questa è la fase in cui dai mandato all’Avv. Alfredo Buccella per la tutela legale più appropriata al tuo caso:

1. la redazione di un patto di non concorrenza col tuo ex collaboratore, dipendente, agente;
2. l’inserimeno nello statuto sociale, di specifici divieti di concorrenza e di cause di esclusione del socio
3. l’inserimento nel contratto con l’agente o con l’amministratore, di divieti di concorrenza specifici
4. l’inserimento di specifiche clausole relative alla concorrenza nel contratto con i lavoratori
5. la transazione con il tuo competitor
6. la diffida a cessare la concorrenza sleale
7. il comunicato stampa per limitare i danni
8 il ricorso cautelare per il sequestro, la descrizione e le inibitorie
9. la citazione per il risarcimento danni

In questa fase ricevi tutta l’assistenza legale relativa alla specifica azione che insieme abbiamo deciso di intraprendere.

Perché solo ora che sei a conoscenza di tutti i risultati raggiunti e delle nostre valutazioni, sei libero di scegliere, col nostro supporto, la soluzione legale più adeguata al tuo caso concreto.

Così, hai sistemato una volta per tutte l’affare col tuo competitor.

Perché così (e solo così!), puoi finalmente dire ADDIO alla Concorrenza Sleale.

Sospetti che qualcuno
ti stia danneggiando?

Chi subisce concorrenza sleale NON capisce per tempo cosa sta accadendo esattamente:

  • Se sospetti che i tuoi competitor stiano minacciando il tuo lavoro con le loro azioni scorrette
  • Se hai notato azioni scorrette o incoerenti da parte di un socio, un dipendente o di un agente
  • Se sei stato vittima di sottrazione o utilizzo abusivo di informazioni riservate
  • Se qualcuno ha imitato il tuo marchio e/o un prodotto o le tue iniziative commerciali

Cosa dicono i nostri assistiti: