Concorrenza sleale confusoria: l’art. 2598, n. 1) c.c.

confusione

La concorrenza sleale confusoria è un fenomeno complesso e problematico, che si verifica nelle tre ipotesi previste dall’art. 2598, n. 1, c.c.

Scopriamo insieme quali sono e quali conseguenze comportano.

1. Concorrenza sleale confusoria attraverso l’uso di nomi e segni distintivi.

La prima ipotesi riguarda l’adozione di segni distintivi (la ditta, l’insegna, il marchio), che possono creare confusione con quelli già legittimamente utilizzati da altri.

Questa pratica sleale viola i principi di lealtà e correttezza professionale, ingannando il consumatore nella scelta del prodotto e danneggiando l’attività e l’immagine dell’impresa originale.

2. L’imitazione servile dei prodotti.

La seconda ipotesi si manifesta attraverso l’imitazione servile dei prodotti di un concorrente. L’imitazione servile si verifica con l’immissione in commercio di un bene sostanzialmente identico a quello imitato.

Questo comportamento privo di originalità sfrutta gli sforzi e gli investimenti del concorrente, inganna i consumatori riguardo all’impresa che produce il bene, o alle qualità del prodotto e danneggia gravemente il concorrente.

3. Tutte le altre azioni idonee a generare confusione con prodotti o attività di un concorrente.

La terza ipotesi comprende qualsiasi altra azione che possa generare confusione con i prodotti o l’attività di un concorrente.

Essa comprende “qualsiasi altro mezzo” che sia idoneo a confondere i consumatori sui prodotti e sulla loro riconducibilità ad una determinata impresa, invece che ad un’altra.

Conseguenze della concorrenza sleale confusoria.

Secondo l’art. 2599 c.c., chi commette atti di concorrenza sleale è tenuto a eliminarne gli effetti, ad astenersi dal compierne di ulteriori e a risarcire tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali subiti dal concorrente danneggiato.

Conclusioni.

La concorrenza sleale confusoria rappresenta una violazione dei principi di lealtà e correttezza professionale.

Se pensi di aver commesso o subito atti di concorrenza sleale confusoria, contattami subito, oppure lasciami un tuo recapito e ti contatterò al più presto.